eXTReMe Tracker

Paolo di Tarso


PAOLO DI TARSO

(Tarso secolo I - Roma 67 ca). Dotto ebreo della Cilicia, allievo di Gamaliele, di cittadinanza romana. Persecutore dei cristiani, dopo la conversione divulgò il cristianesimo in oriente e in occidente organizzando le prime comunità e fondando chiese aperte a cristiani di estrazione pagana. In ciò fu contrastato dagli ebrei, che consideravano il cristianesimo un messaggio riservato al loro popolo, e perseguitato dai pagani come traditore (come tale subì il carcere per due anni a Cesarea; prosciolto nel 63, pochi anni dopo subì il martirio). In un primo viaggio visitò l'Asia minore, nel secondo Galazia e Grecia (Filippi, Tessalonica, Atene, Corinto), nel terzo ancora l'Asia (Efeso, Mileto, Colosse) e la Macedonia, e pare essersi poi spinto fino alla Spagna. Già dal secondo viaggio si servì di un metodo di apostolato, che aggiungeva alla predicazione diretta lo scritto in forma di lettera alle comunità, tra cui alcune, come quella di Roma, non fondate da lui. Va considerato il vero fondatore del cristianesimo come religione universale.